Stats Tweet

Marett, Robert.

Etnologo e storico delle religioni inglese. Seguace della scuola evoluzionista inglese, nel 1928 fu eletto rettore dell'Exeter College di Oxford. Fin dal 1899 si era opposto alle teorie di Tylor in materia di credenze animistiche delle popolazioni primitive, sostenendo che nelle prime società umane, per le quali le cause dei fenomeni naturali restano inspiegabili, si vengono a determinare stadi inferiori a quello dell'animismo, caratterizzati da credenze in forze impersonali (mana); alla fase animistica, infatti, si giunge in un secondo tempo, quando si compie la personalizzazione delle forze naturali e cominciano a delinearsi le prime forme di religione e di culto. Per indicare tale stadio preanimistico iniziale M. usò per primo il termine animatismo. L'opera principale di M. è lo studio Religioni preanimistiche (1900), nel quale vengono esaminati i vari momenti di passaggio delle credenze primitive (Jersey 1866 - Oxford 1943).